Esportazione di auto e motoveicoli a Soncino (CR)
CARTA DI CIRCOLAZIONE
DUPLICATO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
- Può essere richiesto presso la nostra agenzia per smarrimento, furto o in caso di deterioramento.
Documentazione necessaria per il disbrigo della pratica: - Fotocopia di un documento d'identità in corso di validità;
- Carta di circolazione o denuncia di smarrimento / furto presentata presso gli organi
di Pubblica Sicurezza; - Modello 2120 firmato.
TARGHE
IMMATRICOLAZIONE VEICOLI UFFICIALI
Documentazione da presentare:
- Certificato di conformità
- Documento d'identità in corso di validità / CCIA
- Fattura d'acquisto
- Mod. TT 2120
IN CASO DI DETERIORAMENTO, SMARRIMENTO O FURTO DELLE TARGHE DEL VOSTRO VEICOLO, SIAMO IN GRADO DI SOSTITUIRLE IN GIORNATA
Documentazione da presentare:
- Carta di circolazione in originale
- Certificato di prorietà in originale
- Documento d'identità in corso di validità / CCIA
- Targhe (in caso di smarrimento/furto denuncia sporta presso le Autorità)
- Mod. TT 2120
CICLOMOTORI
IMMATRICOLAZIONE CICLOMOTORE NUOVO
In questo caso si richiede la targa nuova, documenti :
- Certificato di Conformità del ciclomotore
- Copia di un documento d'identità in corso di
validità
- Modello TT2120
RILASCIO NUOVA TARGA PER CICLOMOTORE GIA' CIRCOLANTE
Nel caso in cui il ciclomotore sia omologato per il trasporto di un altro passeggiero i documenti necessari da presentare sono:
- Certificato tecnico (librettino) in originale
- Copia di un documento d'identità in corso di validità
- Modello TT2120
RILASCIO NUOVA TARGA A SEGUITO DELLO SMARRIMENTO DEL CERTIFICATO TECNICO
In questo caso una volta effettuata la denuncia di smarrimento presso le Autorità si può richiedere, dopo aver effettuato il collaudo del ciclomotore presso la motorizzazione, la targa nuova.
I documenti occorrenti sono:
- Denuncia di smarrimento in originale
- Copia di un documento d'identità in corso di validità
- Modello TT2120
SOSPENSIONE DEL CICLOMOTORE
In tutti i casi in cui l'intestatario non intenda utilizzare il proprio ciclomotore, può richiederne la sospensione dalla circolazione
Documentazione necessaria:
- Certificato di circolazione in originale (in caso di furto o smarrimento) denuncia in originale
-
Copia di un documento d'identità in corso di validità
- Modello TT2120
PATENTI
VISITA MEDICA IN SEDE PER RINNOVO PATENTE DI GUIDA (Ogni giovedì alle ore 17:30)
DUPLICATO PATENTE DI GUIDA PER DETERIORAMENTO, RICLASSIFICAZIONE O SMARRIMENTO
Documentazione necessaria:
- Carta d'identità
- 2 Fototessera, di cui una autenticata
- In caso di SMARRIMENTO denuncia sporta presso le Autorità
- In caso di RICLASSIFICAZIONE certificato medico
CONVERSIONE PATENTE ESTERA
Dettaglio della documentazione necessaria
- Patente di guida in originale
- Traduzione giurata o dichiarazione consolare legalizzata dalla Prefettura
- Copia di un documento valido Italiano, permesso di soggiorno
- 2 Fototessera, di cui una autenticata
- Certificato di residenza storico
PATENTE INTERNAZIONALE
Viene rilasciata presentando:
- 2 Fototessera, di cui una autenticata
- Patente Italiana autenticata o originale
CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC)
Il CQC è rilasciato per docuentazione e dunque senza obbligo di corso ed esame a:
- Titolari di patenti C-CE (solo per il trasporto di cose)
- Titolari di KD
Documentazione da allegare alla richiesta:
- Fotocopia della patente
- Fotocopia della carta d'identità
- 1 Fototessera
- Eventuale copia del CAP
SERVIZI ALLE IMPRESE
- Cambio di denominazione sociale
- Trascrizione atto fusione
- Prenotazioni Revisioni periodiche presso la MCTC di Cremona
- Licenza trasporto merci in conto proprio:
* Mod CP - Domanda per ottenere la licenza di trasporto di cose in conto proprio
* Mod AM - Dichiarazione sostitutiva di certificazione sulla semplificazione dei procedimenti
relativi alle comunicazioni ANTIMAFIA
* Mod AM TUTTI - Dichiarazione sostitutiva di certificazionesulla semplificazione dei procedimenti
relativi alle comunicazioni ANTIMAFIArelativa alla totalità dei soggetti
- Licenza trasporto merci in conto terzi:
* Mod IA1 - Iscrizione all’ALBO degli AUTOTRASPORTATORI di cose per conto di TERZI
Sezione con veicoli fino a 1,5 tonnellate di massa complessiva
* Mod IA2 - Iscrizione all’ALBO degli AUTOTRASPORTATORI di cose per conto di TERZI
Sezione con veicoli senza limitazioni
* Mod ON - Dichiarazioni sostitutive sui requisiti di onorabilità per l’iscrizione all’ALBO degli
AUTOTRASPORTATORI di cose per conto di TERZI
* Mod PROF - Dichiarazione per il requisito di idoneità PROFESSIONALE alla direzione
dell’attività di autotrasporto.